La storia di Maison Du-Noyer
Maison Du-Noyer è un magnifico edificio storico risalente al 1300: è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli, adeguandosi alle funzioni e alle necessità dei proprietari che si sono susseguiti. L’ultima ristrutturazione è avvenuta nell’anno 2010 (apertura nel 2014) dopo che Piera Dunoyer e il figlio Philippe Pennacchioli, hanno deciso di continuare un’attività già svolta nel 1500 (Casa Ospitaliera Templare sulla Via Francigena), ovvero offrire la migliore accoglienza a viandanti e viaggiatori!
In fase di ristrutturazione sono state applicate tutte le più recenti eco-tecnologie per salvaguardare l’ambiente a cui teniamo molto, tra queste un impianto fotovoltaico da 10 kW, un cappotto interno per evitare la dispersione di calore, serramenti di ultima generazione, ecc..
Inoltre, effettuiamo la raccolta differenziata e serviamo le nostre colazioni insieme a prodotti tipici locali a km 0.
Ci piace pensare che anche i nostri ospiti siano attenti all’ambiente che ci circonda, e siano felici di seguire le regole di un’ottica “green”, evitando di lasciare le luci accese quando si è fuori dalla camera, non aprire le finestre quando il riscaldamento è acceso ed evitare di sprecare l’acqua dei rubinetti se non la si sta usando…insieme potremo avere un mondo con più risorse e più pulito!